Avvocato separazione Bergamo
La separazione consensuale è la soluzione che tutte le coppie che hanno deciso di rompere il proprio legame si augurano di raggiungere.
La fase della separazione è un momento delicato che la coppia si trova a dover affrontare. Spesso, soprattutto nella fase iniziale, risulta complesso trovare un accordo comune per tutti gli aspetti burocratici ma, se la coppia riesce a comprendere che trovare degli accordi è un vantaggio per entrambe le parti, allora la separazione consensuale è la via migliore per concludere le pratiche nel minor tempo possibile e risparmiare una notevole quantità di denaro.

Separazione consensuale a Bergamo, Avv. Maria Serranò
L’Avv. Maria Serranò è esperta nel diritto di famiglia e, negli anni, si è specializzata nell’aiutare le coppie a trovare il giusto metodo di comunicare per poter raggiungere degli accordi in modo pacifico.
Cosa viene stabilito con la separazione consensuale?
- La divisione dei beni patrimoniali
- L’accordo sulla casa coniugale
- L’affidamento dei figli minori o economicamente non autosufficienti
- L’accordo sul collocamento dei figli e sulla loro gestione
- L’accordo sull’assegno di mantenimento dei figli e l’eventuale mantenimento dell’ex coniuge
Affidarsi ad un avvocato esperto è fondamentale per ridurre al minimo i tempi e i costi della separazione consensuale. Infatti, un avvocato in grado di ascoltare le esigenze di entrambe le parti, può guidare gli ex coniugi verso una soluzione consensuale e quindi, al tempo stesso, economica. Lo studio Serranò è specializzato nelle separazioni consensuali a Bergamo.
Divorzio consensuale o divorzio breve?
Innanzitutto non sono la stessa cosa, il divorzio breve è stato introdotto nel Maggio 2015 ed è una nuova formula che riduce i tempi che intercorrono tra la separazione e il divorzio. In caso di separazione consensuale è possibile richiedere il divorzio breve dopo 6 mesi, invece, in caso di separazione giudiziale, sono 12 i mesi che devono trascorrere.
Il divorzio consensuale, come la separazione consensuale, avviene solamente se gli ex coniugi sono pienamente d’accordo su tutti gli aspetti del divorzio, dai figli ai beni coniugali.
Il divorzio consensuale si può raggiungere sia a seguito di una separazione consensuale che una separazione giudiziale. Tutto dipende dalla ex coppia, e da quanto si è disposti a trovare un accordo.
Senza dubbio, il divorzio, è un processo molto più complesso della separazione, infatti con il divorzio:
- Viene meno il diritto all’ereditarietà in caso di morte dell’ex marito o ex moglie
- Viene stabilita la divisione dei beni di proprietà di entrambi
- La donna perde il cognome dell’ex marito
In caso di mancato accordo tra le parti su anche solo una delle questioni relative al divorzio, sarà necessario intraprendere la strada del divorzio giudiziale. Questo ha costi variabili, ma indubbiamente più alti del divorzio consensuale, in quanto si basa su delle udienze in Tribunale.
Il numero di udienze varia da caso a caso, a volte ne basta una sola, altre invece i processi durano anche svariati mesi prima che le parti riescano a raggiungere un accordo.
Separazione e divorzio a Bergamo, quanto costa?
Come abbiamo visto dipende molto dalla coppia, non esiste un avvocato economico per separazioni e divorzi, esiste un avvocato che, grazie alla sua esperienza e alla passione per il proprio lavoro, è in grado di far trovare alla coppia la soluzione migliore nel minor tempo possibile.
Se stai cercando un avvocato per separazioni a Bergamo che ti aiuti a risolvere al meglio le questioni legate alla fine del tuo matrimonio, che ti ascolti e che sia in grado di aiutare te ed il tuo ex coniuge nella gestione dei figli, l’Avv. Maria Serranò fa al caso tuo!

Esperta nella mediazione familiare, da anni cerca di portare la coppia a trovare una soluzione condivisa e ad una separazione pacifica.
Contattaci senza impegno
Richiedi informazioni
Siamo sempre a tua completa disposizione, chiamaci allo
035 224434oppure compila il form sottostante