Mediatore familiare Maria Serranò

MI PRESENTO PRENOTA INCONTRO

Mediazione familiare Bergamo e Brescia

Risoluzione del conflitto

Risoluzione del conflitto


Imparando un nuovo modo per dialogare, cercando una soluzione pacifica.

Riconciliazione


Riconciliazione


Cercare di risolvere i problemi che hanno portato la coppia alla crisi.

Gestione minori

Gestione
minori


Garantendo loro il mantenimento del proprio tenore di vita.

Valutazione spese

Valutazione
spese


E ricerca di una soluzione condivisa dalla coppia per il futuro.

DIRITTO DI FAMIGLIA
Mediatore familiare

Riorganizzare la vita della coppia quando l'amore finisce è sempre una questione delicata da affrontare, sia per quanto riguarda la gestione patrimoniale che per quanto riguarda la gestione dei figli.

Il servizio di mediatore familiare a Bergamo offerto dallo Studio Maria Serranò è rivolto sia a coppie senza figli che a coppie con figli minori, con disabilità o maggiorenni ma non economicamente autosufficienti.

Il mediatore familiare spiega alla coppia tutte le questioni legate al diritto di famiglia ed incentiva la ricerca di una soluzione condivisa da parte della coppia.

Diritto di famiglia - mediatore familiare

Domande più frequenti

Alcuni chiarimenti sullo svolgimento della mediazione familiare

A chi si rivolge il mediatore familiare?

A chi si rivolge?

A genitori, coppie in via di separazione e coppie separate o divorziate consapevoli del fatto che è necessario trovare o rivedere gli accordi legati alla fine del legame affettivo

Quanto dura la mediazione familiare?

Quanto
dura?

Solitamente sono 12 incontri, circa 2 al mese. Questo per permettere ad entrambe le parti di ragionare e riflettere sugli argomenti affrontati in ogni incontro

I figli possono partecipare alla mediazione familiare?

I figli possono partecipare?

Se per voi è un momento difficile, per loro lo è ancora di più. Assistere agli scontri tra mamma e papà può avere effetti ancora più negativi su di loro.

Differenze tra mediatore familiare e avvocato?

Mediatore o avvocato?

Il mediatore aiuta la coppia ad arrivare ad una soluzione condivisa e, successivamente, l'avvocato stipulerà il procedimento legale di separazione e/o divorzio.

Dicono di noi

Il nostro obiettivo è quello di aiutare le persone a riorganizzare la vita familiare dopo la separazione e, le vostre testimoniante ci aiutano ogni giorno a migliorarci!

★ ★ ★ ★ ★

Ho contattato la Dott.ssa Serranò per un primo incontro conoscitivo al fine di gestire la situazione con il mio ex compagno.
Attenta e preparata ci ha portato sulla strada migliore per la gestione delle cose in comune e di tutto il resto. La consiglio a tutte le coppie in difficoltà

Marco G.

★ ★ ★ ★ ★

Mi sono separato con il mio compagno e avevo bisogno di qualcuno che mediasse la situazione particolare per i figli. Maria mi ha davvero portato ad una soluzione che sembrava piuttosto complicata ed il mio ex marito finalmente ha capito la situazione migliorando il rapporto nella gestione appunto dei figli.

Giusy F.

★ ★ ★ ★ ★

Avendo una situazione difficile con la mia ex compagna ci siamo rivolti alla Dott.ssa Serranò sperando di trovare un aiuto per la gestione delle cose in comune e per il mantenimento dei nostri due figli. Ottimi spunti di riflessione e ne siamo usciti soddisfatti. Consigliata per situazioni simili

Paolo S.

★ ★ ★ ★ ★

La consiglio per gestire al meglio il rapporto prima della separazione

Luca M.

Richiedi informazioni

Siamo sempre a tua completa disposizione, chiamaci allo

035 224434

oppure compila il form sottostante

Accettazione Privacy Policy
Controllo Antispam 5 + 2 =
CHIAMA RICHIEDI
INFORMAZIONI